Innovazione in movimento: scopri le soffianti a canale laterale che superano le tue aspettative.
Fiducia e qualità in ogni soffiante a canale laterale che produciamo.
Soffianti a canale laterale
Le soffianti a canale laterale C.E.P. delle serie SK, SW, SX, SA e SB rappresentano l'eccellenza in termini di efficienza e affidabilità. Grazie al nostro iconico design, dal 1960 offriamo soluzioni di alta qualità per una vasta gamma di applicazioni industriali. La nostra esperienza decennale ci ha permesso di migliorare e ampliare costantemente la gamma di prodotti, soddisfacendo le esigenze dei clienti più esigenti. Queste soffianti a canale laterale garantiscono un funzionamento silenzioso e richiedono bassa manutenzione, rendendole la scelta ideale per chi cerca prestazioni durature nel tempo. La loro grande versatilità le rende perfette per il convogliamento dell'aria in diversi contesti industriali. Le nostre soffianti sono progettate per applicazioni multiple, tra cui: - Sistemi di trasporto pneumatico - Impianti di depurazione delle acque - Ossigenazione di acquari e allevamenti ittici - Alimentazione di aria in forni industriali e bruciatori - Atomizzazione e nebulizzazione di prodotti agricoli - Fluidificazione di polveri - Agitazione di prodotti alimentari in vasche - Macchine lavatrici e riempitrici di bottiglie Scegliendo C.E.P., optate per l'eccellenza nelle soffianti a canale laterale e scoprite come possiamo rispondere a ogni vostra esigenza di movimentazione dell'aria.
Le soffianti MohP sfruttano il principio del canale laterale, originariamente utilizzato nelle pompe per liquidi e successivamente adattato per compressori e pompe per vuoto. Questo principio consente di generare una differenza di pressione tramite uno scambio centrifugo-rotatorio continuo e progressivo del gas tra la girante e il canale toroidale periferico. Il canale toroidale, formato dalla girante e dal corpo della soffiante, è interrotto da una zona di tenuta a labirinto che permette il passaggio alla sola girante, evitando il contatto tra rotore e statore. Questa costruzione assicura un funzionamento senza attrito, senza usura e senza necessità di lubrificazione, ideale per il trasporto di gas puri e privi di contaminazioni.